facebook
Il Blog per la Salute e il Benessere della

Dott.ssa Roberta Fratini

Biologo Nutrizionista

Alimentazione in vacanza: 5 consigli per stare in forma

L’estate è arrivata ed il caldo si fa sentire. Con lei tornano le serate all’aperto, i concerti, le pizzate, le giornate al mare e gli aperitivi.
Se ti stai preoccupando di non riuscire a seguire la tua alimentazione, ecco a te i 5 consigli utili per non farti trovare impreparato/a.

Brightwall 1 Dott.ssa Roberta Fratini
  1. Ricorda sempre di fare una ricca colazione, bilanciata, fresca e saziante. Il caldo rovente di queste giornate a volte potrebbe farti perdere l’appetito, soprattutto appena alzati. Ma ricorda sempre di iniziare la giornata con la giusta carica di energie! Ti aiuterà a gestire eventuali attacchi di fame e soprattutto ti aiuterà a concentrarti meglio nel tuo lavoro, senza perdere la lucidità mentale.
  2. Ricordati di idratarti, soprattutto per reintegrare i sali minerali persi durante la sudorazione. Devi assumere anche più dei canonici 2 litri di acqua al giorno. La frutta estiva ci viene in aiuto anche per questo, essendo molto ricca di acqua e vitamine. Importante è non saltare neanche gli spuntini che ti aiutano a gestire i picchi di fame e soprattutto, prepariamo la nostra pelle ad abbronzarsi meglio se si sceglie frutta e verdura di colore giallo-rosso-arancione, ricchi di carotenoidi (carote, albicocche, pomodori, anguria e peperoni).
  3. Sono al mare tutto il giorno, cosa mi porto? Bene la regola è sempre la stessa, scegliete sempre piatti completi in carboidrati, lipidi e proteine. No alle insalatone “light” che trovate nei bar, a volte sono davvero mal organizzate e troppo ricche di calorie. Un buon rimedio è di portarvi dietro qualcosa di comodo, fresco e completo come un po’ di cous cous con tonno, pomodori freschi ed olive nere; oppure un’insalatona di farro, rughetta e uovo sodo.
  4. Il Gelato al posto del pasto è una buona idea? No, non è mai la scelta migliore, soprattutto se il gelato è confezionato e quindi molto ricco di zuccheri semplici (vi farebbe scatenare un temibile attacco di fame durante il pomeriggio). Ogni tanto va bene, ma orientatevi sul gelato artigianale, scegliendo un gusto frutta ed un gusto crema, e subito dopo una bella porzione di carotine fresche crude che ci garantiscono il corretto apporto di fibra, che impedirà il veloce assorbimento degli zuccheri.
  5. Ti sei allenato tutto l’anno ed ora è il momento di mollare? No, cercate di essere costanti nell’allenamento anche nei mesi estivi, ovviamente facendo attenzione alla corretta integrazione dei liquidi e sali minerali persi.

Se stavi cercando informazioni su come affrontare la prova costume, beh hai sbagliato nutrizionista.
Non c’è nessuna prova da dover superare, non devi costringerti a fare digiuni o strategie alimentari squilibrate per ottenere un risultato che ti impongono gli altri. Impara ad accettare il tuo corpo, così com’è, perché sì, ti svelo un segreto, quello che vedi su instagram o su altri social non è la realtà. Non si può cercare il rapido rimedio per poter scendere in spiaggia senza sentirsi in colpa e non esistono gare o competizioni tra chi riesce a far uscire il “six pack” per primo.

Il risultato che potresti ottenere è effimero, non duraturo non tempo. Mi dirai, “beh, sì ma almeno poi ho fatto una bella figura al mare”. Certo, ma poi per il prossimo anno? Siamo nuovamente punto a capo: con le insalatine scondite e una fame che non ti da tregua. E se fallisci? Frustrazione dietro l’angolo e si ricomincia a digiunare, perché poi tanto viene Natale.

Prova ad iniziare un percorso di educazione alimentare, vedrai che la costanza e la consapevolezza delle scelte più idonee per la tua alimentazione (non parlo di dieta) ti porteranno davvero ad ottenere dei risultati speciali!

Archivi

    Richiedi un appuntamento